Nel mondo dell’interior design il bagno è sempre più considerato uno spazio da valorizzare, capace di combinare estetica e funzionalità. In questo contesto, le mensole rappresentano un elemento versatile, in grado di conferire personalità all’ambiente e al tempo stesso di ottimizzare lo spazio a disposizione. Non si tratta solo di praticità: le mensole offrono molte possibilità creative per trasformare il bagno in un ambiente sofisticato e originale. Vediamo insieme come sfruttare le mensole per un bagno di design, con idee e consigli per scegliere materiali, posizionamento e stile.

Mensole per il bagno, tra estetica e funzionalità

Le mensole svolgono un doppio ruolo fondamentale nel bagno: offrono spazio per organizzare oggetti essenziali come asciugamani, cosmetici e accessori, ma al tempo stesso contribuiscono a definire lo stile dell’ambiente. A differenza dei mobili chiusi, le mensole donano leggerezza visiva ampliando la percezione dello spazio, una caratteristica particolarmente preziosa nei bagni di piccole dimensioni. Progettare un bagno con mensole di design significa trovare il giusto equilibrio tra praticità ed eleganza, selezionando soluzioni che siano funzionali ma anche capaci di integrarsi armoniosamente con il resto dell’arredamento.

La scelta dei materiali alla base di ogni progetto

Il materiale in cui sono realizzate le mensole non è solo una scelta estetica: influisce sulla durata e sulla capacità di resistere all’umidità, una caratteristica imprescindibile in un bagno. I materiali più utilizzati sono:

  • legno naturale o trattato: il legno è una scelta elegante e calda, ideale per bagni dallo stile nordico o boho-chic. Tuttavia è fondamentale che sia trattato con finiture impermeabilizzanti per resistere all’umidità;
  • vetro: le mensole in vetro sono perfette per ambienti moderni o minimalisti grazie alla loro trasparenza che dona leggerezza e un tocco di raffinatezza. Sono facili da pulire, ma possono richiedere attenzione in termini di manutenzione per evitare graffi o opacizzazioni;
  • metallo: acciaio inox, alluminio o ferro battuto sono ideali per un bagno industrial o contemporaneo. Oltre a essere resistenti, offrono un look grintoso e di carattere;
  • materiali compositi: mensole in resina o materiali compositi imitano pietra, cemento o legno, combinando estetica e resistenza all’acqua. Sono versatili e adatte a bagni moderni o con un mood naturale.

Idee di posizionamento per mensole di design

Dove posizionare le mensole per il bagno? Ecco qualche idea per personalizzare l’ambiente.

Sopra il lavabo

Posizionare una mensola sopra il lavabo è un’idea pratica e funzionale. Qui si possono sistemare saponi, flaconi e piccoli accessori, mantenendo l’area ordinata e facile da raggiungere. Una soluzione particolarmente interessante è l’uso di mensole con illuminazione integrata, che aggiungono un tocco scenografico e migliorano la visibilità.

Intorno allo specchio

Mensole di lato o sopra allo specchio permettono di sfruttare una parete già centrale nel bagno. Possono essere utilizzate per esporre oggetti decorativi come piante, candele o profumi, creando un angolo elegante e curato.

Sopra la vasca o vicino alla doccia

Per un tocco di lusso, le mensole sopra la vasca o accanto alla doccia possono ospitare asciugamani arrotolati, saponi artigianali o vasi decorativi. Attenzione, però, a scegliere materiali che resistano agli schizzi e all’umidità.

In nicchie incassate

Se il progetto del bagno prevede pareti divisorie o rientranze, le mensole incassate rappresentano una soluzione discreta e raffinata. Possono essere personalizzate con illuminazione a Led per un effetto ancora più suggestivo.

A tutta parete

In bagni più ampi, una serie di mensole disposte lungo un’intera parete crea un impatto visivo interessante e offre ampio spazio per riporre oggetti. Per evitare un effetto eccessivamente “carico” è consigliabile alternare spazi funzionali con elementi decorativi.

Personalizzare con stile: i dettagli che fanno la differenza

Le mensole offrono tante possibilità di personalizzazione. Ecco alcune idee per renderle davvero uniche:

  • elementi decorativi: alternare oggetti pratici con decorazioni, come piante, candele o piccole sculture, aggiunge personalità e rende il bagno meno asettico;
  • colore: scegliere mensole in colori a contrasto con le pareti o coordinate con il resto dell’arredo contribuisce a creare un effetto armonioso o dinamico;
  • accessori: inserire ganci sotto le mensole per appendere asciugamani o accappatoi è un modo per sfruttare al massimo ogni spazio disponibile;
  • illuminazione: strisce Led integrate o faretti posizionati sopra le mensole possono trasformarle in punti focali.

Le mensole in bagno sono un elemento fondamentale per progettare un bagno di design che sappia combinare estetica, funzionalità e personalità. Siete ancora indecisi? Noi di Interia Living possiamo aiutarvi a realizzare il vostro bagno su misura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *